Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Registrati nel nostro sito!
Roronoa Zoro Zorr Registrati nel nostro sito Link: Clicca qui!
Ultimi argomenti attivi
» Curriculum
Roronoa Zoro EmptyDom Lug 03, 2011 2:14 pm Da Luki

» Ciao a tutti
Roronoa Zoro EmptyDom Lug 03, 2011 2:00 pm Da Luki

» ke kosa strana
Roronoa Zoro EmptyGio Feb 17, 2011 10:54 pm Da X Drake

» Dialoghi CAP. 615
Roronoa Zoro EmptyGio Feb 17, 2011 7:16 pm Da X Drake

» Episodio 487 sub ita
Roronoa Zoro EmptyDom Feb 13, 2011 9:43 pm Da X Drake

» BAGNAZ989 A rapporto :P
Roronoa Zoro EmptyDom Feb 13, 2011 9:36 pm Da X Drake

» Foto di Barbabianca!
Roronoa Zoro EmptySab Feb 12, 2011 4:42 pm Da X Drake

» appena iscritto
Roronoa Zoro EmptySab Feb 12, 2011 4:39 pm Da X Drake

» [domanda]sul profilo [domanda]
Roronoa Zoro EmptySab Feb 12, 2011 8:49 am Da X Drake

Partner
creare un forum

Roronoa Zoro

Andare in basso

Roronoa Zoro Empty Roronoa Zoro

Messaggio Da Zord96 Dom Feb 06, 2011 5:03 pm

Roronoa Zoro Zoroaction2td
Zoro È, nella storia, il primo a diventare membro della ciurma di Cappello di Paglia ed ha una taglia di 120 milioni di berry che lo rende uno delle undici supernove. Il suo sogno è realizzare la promessa fatta ad una sua amica d'infanzia, Kuina, di diventare il più forte spadaccino del mondo. Nei combattimenti utilizza tre spade, tenendone due in mano ed una fra i denti. Ha anche una bandana che normalmente tiene legata al braccio e che indossa quando decide di combattere al pieno delle sue capacità.
Ha dimostrato in più occasioni una resistenza eccezionale, sicuramente la più alta tra i membri della ciurma; infatti, sebbene non abbia mangiato nessun tipo di frutto del diavolo, più volte è riuscito a sopravvivere a ferite gravissime: ad esempio possiede una enorme cicatrice nel petto, provocatagli da Drakul Mihawk, e due cicatrici che gli circondano le caviglie, dovute allo scontro contro Mr 3. Pare inoltre che nello scontro contro gli uomini-pesce abbia perso 5 litri di sangue; ed in seguito agli eventi di Thriller Bark rimane moribondo, dato che Orso Bartholomew trasferisce dentro di lui il dolore provato da Rufy durante i combattimenti. Anche per questo, quando non lo si vede allenarsi, durante i viaggi dorme quasi sempre.
Ha la capacità di perdersi ovunque, anche quando deve seguire qualcun altro, e, per questo, Rufy spesso lo prende in giro, sebbene abbia lo stesso difetto. Tende inoltre ad attaccar briga per ogni inezia con Sanji. È anche un bevitore accanito. Tiene molto ai suoi compagni ed appena si presenta l'occasione non esita a combattere per difenderli. Data la sua fama, gli viene anche dato il soprannome di "Cacciatore di pirati". Sa anche essere molto saggio ed in alcune occasioni fa dei discorsi seri e maturi che rimarcano l'importanza dell'onore, del rispetto della ciurma, del capitano e delle norme. Non sopporta che i suoi compagni mostrino atteggiamenti vigliacchi e privi di onore.
Dopo i due anni di allenamento Zoro ha una cicatrice sull'occhio sinistro (a quanto pare cieco) e una pettinatura leggermente differente.
Fin da bambino Zoro venne addestrato nell'arte del combattimento con le spade, coltivando il sogno di diventare lo spadaccino più forte del mondo. Ma, nonostante fosse già all'epoca in grado di maneggiarne due e di sconfiggere anche un adulto, non riesce a battere la figlia del suo maestro, Kuina, contro cui ormai ha perso per ben 2000 volte. Dopo l'ennesima sconfitta, Zoro sfida Kuina con delle spade vere e viene ancora una volta battuto; a questo punto Kuina gli confessa di invidiarlo, dato che presto sia lui che i suoi amici la supereranno perché lei, in quanto donna, non potrà mai far avverare il suo sogno di diventare la migliore spadaccina del mondo. Zoro le fa fare una promessa: un giorno uno dei due dovrà diventare lo spadaccino più forte del mondo. Kuina accetta, ma poco tempo dopo, cadendo da una scala, picchia la testa e muore. Zoro si fa consegnare dal padre della ragazza la spada di lei, e giura di diventare forte anche per lei. Da quel momento impara ad utilizzare le tre spade contemporaneamente.
Ormai diciannovene, Zoro lascia il villaggio a bordo di una barca, ma non riesce più a tornare a casa sua e diventa così un cacciatore di taglie piuttosto noto nel Mare Orientale. Viene imprigionato dal capitano della Marina Morgan mano d'ascia dopo aver ucciso il lupo di Hermeppo, il figlio del capitano, che stava per aggredire una bambina. Viene salvato da Rufy e, dopo essere stato liberato, decide di unirsi alla ancora scarna ciurma.
Da quel momento condivide tutte le avventure di Rufy, battendosi contro svariati personaggi. In particolare, quando la ciurma si trova al ristorante sul mare Baratie, Zoro incontra quello che al momento è considerato lo spadaccino più forte del mondo, Drakul Mihawk, detto Occhi di Falco. Sperando di riuscire a batterlo realizzando così il suo sogno, Zoro viene invece duramente sconfitto, arrivando ad un passo dalla morte.
Ma Mihawk si rende conto delle sue capacità e della sua determinazione e lo sprona a diventare più forte, dicendogli che lo attenderà per verificare nuovamente chi sia il più forte del mondo. In quel momento, Zoro, rivolto a Rufy, gli giura che non sarà mai più sconfitto.Nello scontro si rompono due delle sue tre spade che rimpiazza poi con due acquistate nella città di Logue Town grazie all'aiuto di Tashigi.
Durante la permanenza nel Mare Orientale, riesce a sconfiggere Kabaji,Buchi e Sham. Durante la permanenza sulla Baratie, si cimenta nello sfidare l'avversario che cerca per realizzare il suo sogno: Drakul Mihawk, ritenuto lo spadaccino più forte del mondo, ma a causa della sua ancora scarsa esperienza questi lo batte rapidamente e senza nemmeno impegnarsi seriamente. Poco dopo ha la meglio sull'uomo-pesce Hacchan, con un po' di difficoltà in quanto è ancora indebolito dalla sconfitta patita con Mihawk.
Totalmente ristabilitosi poi all'entrata nella Rotta Maggiore, neutralizza da solo tutti e cento i cacciatori di taglie della Baroque Works di stanza a Whiskey Peak, riportando soltanto una ferita alla testa e nella battaglia di Alabasta riesce a sconfiggere in uno scontro all'ultimo sangue Mr. 1, alias Das Bornes, un killer spietato che ha mangiato il frutto di Lama Lama, che gli conferisce la capacità di trasformare qualsiasi parte del suo corpo in acciaio affilato.In questo scontro Zoro mostra una forza incredibile sollevando anche la parte di una casa sotto cui era sepolto. Dopo questa battaglia, il Governo mondiale stabilisce una taglia di 60 milioni di berry sulla sua testa.
A Skypiea combatte e vince contro uno dei sacerdoti di Skypiea, Ohm, ed è fra i cinque combattenti che Ener aveva pronosticato sarebbero sopravvissuti alla prima fase dello scontro,ma poi il dio gli lancia addosso una terribile scarica elettrica, facendogli perdere i sensi.Durante le competizioni contro la ciurma di Foxy partecipa al Groggy Ring (2ºround) insieme a Sanji e, malgrado il divieto di usare le spade e le scorrettezze del trio avversario, la coppia s'impone riportando il parziale in parità.
Ad Enies Lobby, Zoro è impegnato nel combattimento contro il CP9 insieme ai suoi compagni per liberare Robin.Dopo essere stato ammanettato da Usop per errore e costretto a vedersela con Jabura e Kaku,Zoro riesce a liberarsi e ad affrontare quest'ultimo da solo, sconfiggendolo mediante una nuova tecnica a 9 spade, l'Asura Ichibugin. In seguito, aspettando che Rufy termini il suo combattimento con Rob Lucci, Zoro e il resto della ciurma ingaggiano battaglia con i capitani della marina: Shuu, usando il potere di un frutto del diavolo, riesce a far arrugginire (e quindi spezzare) la sua spada Yubashiri.
Durante la permanenza a Water Seven in attesa che venga costruita una nuova nave, Zoro, insieme all'equipaggio, viene a sapere che la Marina ha messo nuove taglie sulle teste dei membri della ciurma: quella di Zoro ammonta ora a 120.000.000 di berry, il doppio della precedente.
A Thriller Bark, aiuta Brook, combattendo contro lo zombie-samurai Ryuma, che possedeva l'ombra dello scheletro. Riesce a sconfiggerlo e questi, ammirato, gli regala la sua spada, la Shuusui, facendo sì che Zoro abbia di nuovo tre spade.Dopo si scontra con tutti i suoi compagni contro lo zombie Odr e infine, quando tutti i suoi compagni hanno ormai perso i sensi, offre la sua testa in cambio di quella di Rufy a Orso Bartholomew, membro della Flotta dei 7. Questi allora trasferisce il dolore e la stanchezza di Rufy in una gigantesca "bolla", invitando lo spadaccino ad assorbirla, gesto che Zoro compie senza battere ciglio nonostante l'immensa sofferenza: il suo corpo continua a sentire i danni per qualche giorno. Nella ciurma sono a conoscenza di questo suo sacrificio solo Sanji, Robin e Brook;prima di lasciare Thriller Bark deposita la spada Yubashiri, ormai distrutta, al cimitero dei Pirati Rumba e le rende omaggio.
Parzialmente ripresosi dalle ferite, durante lo scontro con i Tobiuo Riders, libera Hacchan dalla sua gabbia e successivamente lo aiuta nel combattimento. Giunto sulle isole Sabaody, non essendo stato informato dell'importanza data alla Nobiltà, non lascia strada a San Charloss, uno dei Draghi Celesti, che lo attacca, e solo l'intervento di Jewelry Bonney evita, momentaneamente, guai ben più gravi. Dopo aver sconfitto, insieme ai suoi compagni, uno dei Pacifisti, resta privo di forze e viene quasi ucciso da Kizaru, ma grazie all'intervento del Re Oscuro, Rayleigh, riesce a salvarsi.
Quando Orso Bartholomew inizia a far sparire tutti i membri della ciurma, Zoro viene spedito nelle rovine del regno di Shikkearu sull'isola di Kuraigana (Rotta Maggiore) dove viene soccorso da Perona, anch'essa precedentemente inviata su quest'isola[34]. Drakul Mihawk giunge sull'isola, che era il suo luogo di residenza, e lo informa di ciò che è accaduto a Marineford; Zoro cerca pertanto di ritornare all'arcipelago Sabaody, ma prima decide di seguire il consiglio di Mihawk e ristabilirsi fisicamente. Una volta ricevuto il messaggio di Rufy, supplica Mihawk di insegnargli l'arte della spada, affinché egli possa sconfiggerlo e diventare lo spadaccino più forte del mondo. Mihawk, apprezzando la sfacciataggine dello spadaccino, acconsente ad allenarlo. Zoro spiega poi a Perona che il messaggio di Rufy risiede nel tatuaggio che ha sul braccio destro: il loro incontro alle isole Sabaody avverrà dopo due anni anziché tre giorni, in modo che la ciurma possa diventare abbastanza forte da poter affrontare il viaggio nel Nuovo Mondo.
Dopo i due anni trascorsi ad allenarsi, è il primo ad essere arrivato alle Isole Sabaody. Dopo aver incontrato Sanji raggiunge Rufy e sconfigge facilmente un Pacifista. Dopodiché scappano sulla loro nave in partenza per l'isola degli uomini pesce

Abilità:
-Esperto nella tecnica delle tre spade
-Forza, resistenza e velocità sovrumane

Tecnica a tre spade:
-Taglio dell'Orco: un triplo fendente incrociato. È una delle tecniche che Zoro usa più frequentemente. Utilizzata contro Kabaji e Drakul Mihawk; contro quest'ultimo è del tutto inefficace, in quanto scopre il punto debole della tecnica.
T-aglio dell'Orco Flambé: variante del Taglio dell'Orco; viene effettuato con le spade infuocate; chi viene colpito, brucia istantaneamente.
-Caccia alla Tigre: un triplo colpo verticale che colpisce più avversari.
-Caccia al Lupo: Zoro evita i colpi dell'avversario e lo colpisce mentre questo é distratto. Durante lo scontro contro Orso Bartholomew, ne utilizza una versione aerea, con cui colpisce effettivamente l'avversario, ma questi lo respinge grazie ai poteri del frutto.
-Tornado del Drago: un potente colpo roteante che genera una forte corrente che scaglia i nemici in cielo. Ad Enies Lobby il colpo viene reso più potente, infatti riesce a rompere il Tekkai di Kaku. È uno degli attacchi più potenti di cui dispone.
-Corna del Toro: attacco eseguito in corsa, con cui Zoro scaglia molteplici colpi con le spade, simili alle corna di un toro nella posizione. Utilizzata contro Mr. 1.
-Zoccolo Intrepido del Bue Demoniaco: le lame sono rivolte verso il nemico; il colpo provoca un grande impatto a contatto con l'avversario. Con questo attacco rettilineo, Zoro sconfigge il capitano T-Bone.
-Esplosione dei Tre Fiumi: tecnica utilizzata solo nel minimovie dedicato al baseball. Zoro, utilizzando la tecnica delle tre spade, brandisce tre mazze da baseball, che utilizza per colpire le palle di ferro lanciate da Hacchan. Il colpo utilizzato è potente a tal punto da distruggere le palle lanciate dal nemico.
-600.000.000 Berry Jackpot: tecnica utilizzata da Zoro con Rufy, Sanji, Nico Robin e Franky contro un gran numero di nemici. Zoro colpisce i nemici con un potente colpo di spada. Utilizzata a Thriller Bark contro un gruppo di zombie.
-Gom Gom Diable Mutton Jet 600 Pound Cannon: tecnica usata da Zoro in combinazione con Rufy e Sanji. Zoro esegue le 108 Passioni della Fenice; Sanji utilizza il Diable Jambe, successivamente seguito dal Mutton Shot, mentre Rufy, dopo aver attivato il Gear Second, utilizza il Gom Gom Jet Cannon. Colpendo simultaneamente lo stesso bersaglio, la tecnica provoca enormi danni a chi la riceve, con gravi conseguenze. Viene usata per la prima volta contro il PX-4 alle isole Sabaody.

Tecnica a due spade:
-Onda del Falcone: una serie di stoccate volanti, in grado di colpire i nemici da lontano. Utilizzata contro alcuni cacciatori di taglie a Whiskey Peak.
-Rotazione del Rinoceronte: tecnica simile al Tornado del Drago, ma effettuata con due spade. Utilizzata contro la Franky Family.
-Attacco Doppio: Zoro mette due spade parallele nella stessa direzione e si prepara per una serie di attacchi.
-Scalata della Torre: attacco verso l'alto in cui Zoro si lancia in aria. Utilizzata contro Kaku.
-Riscalata della Torre: attacco verso il basso lanciato dall'alto dopo la Scalata della Torre.
-Bagliore: attacco che provoca un bagliore, effettuato con un movimento che parte in orizzontale dal fianco destro.
-Righe sulla Sabbia: attacco diagonale lanciato dall'alto.
-Demone Orso: un semplice attacco portato dall'alto con due spade rivolte verso il basso. Utilizzata contro Ryuma.
-Grande Attacco di Spada: Zoro inserisce due spade nell'Heavy Nunchaku di Franky e, così facendo, colpisce il nemico con le colonne, imprimendo più forza. Utilizzata contro Odr.

Tecnica a una spada:
-Drago Volante: Vampata: potente attacco volante ad una spada. È una delle sue tecniche più potenti. Viene utilizzata durante lo scontro con Ryuma; Zoro esegue un potente fendente, reggendo con la mano libera il braccio che impugna la spada. La ferita inferta con questo attacco è letale e prende fuoco.

Tecnica a nove spade:
-Spirito del Demone Ashura: utilizzando questa tecnica Zoro appare come la reincarnazione di un demone a tre facce e sei braccia, usando solo il suo spirito combattivo.
-Nebbia Argentata del Demone Ashura: con questa tecnica Zoro dissolve il Rankyaku Amanedachi di Kaku e lo sconfigge definitivamente; colpendolo con dei rapidi fendenti, dopo aver chiuso le spade e averle riaperte.
-Nove Lampi del Demone: tecnica utilizzata contro il PX-4 al Groove 12; utilizzando le nove spade, Zoro simula l'effetto di un attacco rotante, portato con tutte le spade.
-Trivella Minacciosa: Zoro corre contro il nemico e lo carica violentemente con tutte le spade, similmente a quanto esegue la tecnica dei Nove Lampi del Demone; quando l'avversario viene colpito, questi esplode subito dopo. Usata contro il dr. Indigo della ciurma di Shiki per bloccare uno dei suoi attacchi.

Passioni della Fenice:
Sono tecniche a distanza, in cui Zoro effettua dei fendenti leggermente avvitati e che affina a Skypiea. Ogni spada possiede 36 passioni. Zoro può usare una, due o tre spade contemporaneamente per lanciare l'attacco; la potenza dell'attacco aumenta a seconda del numero delle spade usate.
-Le 108 Passioni Demoniache della Fenice: tecnica con tre spade.
-Le 72 Passioni Demoniache della Fenice: tecnica con due spade.
-Le 36 Passioni Demoniache della Fenice: tecnica con una spada.
-Cannone delle 300 Passioni Demoniache; tecnica combinata con il Gom Gom Cannon di Rufy.
Zord96
Zord96

Grafico


Grafico

Distintivi : Roronoa Zoro Cattur13
Messaggi Messaggi : 50
Data d'iscrizione Data d'iscrizione : 06.02.11

http://onepiece-world.forumitalian.net

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.